Con questo sito intendiamo presentare documenti, cartine e scritti che riguardano le vicende dei piccoli borghi che formavano l’antico Stato di Montecorvino. L’analisi dei documenti, della toponomastica e della geografia storica offre una visione plurimillenaria della realtà storica dei piccoli borghi e dell’intero territorio di Montecorvino: dal mondo romano in cui vigeva una forma insediativa disarticolata, si passò a una struttura meglio organizzata e socialmente più elevata del periodo medievale fino ad arrivare all’opulenza e ai fasti dell’era moderna (500-800).
Invitiamo i lettori e tutti coloro che amano la storia locale a seguirci attraverso questo cammino con aggiornamenti periodici.
Vogliamo ringraziare per l’aiuto materiale e morale Fernando Moscariello, presidente, e l’intero consiglio di amministrazione della Pro Loco Rovella, e Alfredo D’Arminio, presidente, e il consiglio di amministrazione dell’Archeoclub Roberto Sguazzo di Montecorvino Rovella